La Parma a Boulevart 2013

Giovani promesse della danza, Verdi e la danza Rinascimentale, il gusto nel Rinascimento. Vi aspettiamo!

domenica 20 dicembre 2009

Auguri da La Parma

...

mercoledì 14 ottobre 2009

LA PARMA: LABORATORIO DI DANZA STORICA A FIDENZA.

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times...

lunedì 21 settembre 2009

PRESENTAZIONE VOLUME "PAGANI E CRISTIANI"

Vi inoltriamo l'invito per la presentazione di questo volume, che contiene un saggio sulla danza armata nei contesti funerari etruschi di VII secolo a.C.Siamo lieti di invitare quanti fossero interessati alla presentazione dell'VIII numero della collana PAGANI E CRISTIANI prevista sabato 26 settembre alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze della biblioteca Comunale, P.zza della Liberazione 5, Castelfranco Emilia.Anche questo volume si contaddistingue...

martedì 15 settembre 2009

Splendori di corte. Gli Sforza, il Rinascimento, la città

In apertura a Vigevano il 3 ottobre prossimo sino a gennaio, la mostra su Leonardo e Vigevano. Un interessante spaccato di vita del Rinascimento Italiano.Per saperne di più visita il s...

giovedì 9 luglio 2009

Esibizioni de La Parma

In occasione della fiera della Beata Vergine del CarmineSabbioneta (Mn)domenica 19 luglio, dalle ore 21Piazza Ducaleingresso liberoLa Parma si esibirà insieme al Gruppo Storico Città di Sabbioneta in una folta serie di danze che spaziano dalla fine del Quattrocento al Seicento, viaggiando tra le corti d'Italia e d'Europa. Lo spettacolo si svolgerà insieme a sbandieratori, tamburini, focoleria e cantastorie nella splendida cornice della Piazza Ducale di Sabbioneta. A completare l'iniziativa, sarà possibile gustare la squisita Sbrisolona, torta tipica...

martedì 16 giugno 2009

SEGNALAZIONE EVENTI A PARMA

Nella splendida cornice del Parco Ducale di Parma, avranno luogo a partire da sabato prossimo una serie di concerti organizzati da Antonello Aleotti per la seconda edizione del festival barocco dedicato all'Oltretorrente di Parma. La Parma non potrà essere presente al primo appuntamento, del quale ha eseguito in altre occasioni le coreografie, perchè impegnata a Cassine nel corso di danza teatrale. BaroccOltretorrente II edizioneConcerti al Parco Ducale, ParmaIngresso gratuitosabato 27 giugno 2009 ore 21:30Loggiato d'ingresso del Palazzetto Eucherio...

mercoledì 20 maggio 2009

Castelli e Borghi di Parma e del suo Territorio

Vi segnaliamo la presentazione di un libro che riguarda i castelli del parmense. In essi, certo si è danzato a lungo!Mercoledì 20 maggio, alle ore 18.00, nella Sala delle Feste di Palazzo Sanvitale, sede di Banca Monte Parma, si terrà la presentazione del volume Castelli e Borghi.Alla ricerca dei luoghi del Medioevo a Parma e nel suo territorioa cura di Mario Calidoni, testi di Maria Cristina Basteri, Gianluca Bottazzi, Caterina Rapetti, Sauro Rossi,...

domenica 12 aprile 2009

Buona Pasqua

Resurexit il dolce signor mio,e del conforto a te madona e madreogni diletto, ogni speme e disio. Resurexit al Spirto Santo, al Padreil caro Figlio eternalmente unito,posto a morir fra doe persone ladre. Resurexit, a ralegrar invitoogni contritto e cristiano cuore,ogn'hom ch'è del mal far mesto e pentito.A.B. 1508-1511La Parma vi augura Buona Pasqua con le parole di uno scrittore del rinascimento parmen...

giovedì 9 aprile 2009

Guido Mazzoni e Antonio Begarelli in mostra a Modena

Guido Mazzoni e Antonio Begarelli, eccellenti nell'arte della scultura in terracotta, furono attivi a Modena rispettivamente tra il 1450 e il 1518 e tra il 1499 e il 1565. La loro maestria ebbe eco nel Rinascimento italiano, incontrando favori anche da parte di corti straniere. La pregevole mostra in corso a Modena, presso il Foro Boario, consente di apprezzare il loro incredibile realismo. L'iniziativa comprende anche percorsi di visita per visionare...

venerdì 27 marzo 2009

Figures de musiciens II. Les inventions de la musique au Moyen Âge

Segnaliamo un interessante convegno sulle tematiche collegate alla musica medievale che avrà luogo ad Auxerre (FR) dal 17 al 19 giugnoSito http://cem.revues.org/document7592.h...

mercoledì 25 marzo 2009

Rembrandt dal Petit Palais di Parigi alla Magnani Rocca dal 15/03 al 28/06

Nella magnifica sede espositiva della villa Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo (PR) è in corso una mostra di 150 incisioni all'acquaforte del grande maestro Rembrandt.Il sito della mostra è: http://www.magnanirocca.it/rembrandt/pages/scheda.h...

venerdì 20 marzo 2009

Material & Visual Cultures of Dress in European Courts (1300-1815)

Segnaliamo il convegno in oggetto che avrà luogo dal 4 al 6 giugno a Versailles (FR).Sito http://veticoursymposium2009.blogspot.c...

giovedì 19 marzo 2009

Armi & Bagagli. Mercato internazionale della rievocazione storica

Chi è a caccia di abiti, accessori ed oggetti di varia natura per migliorare il proprio look medievale, rinascimentale e non solo potrà trovare soddisfazione al mercato della rievocazione storica che avrà luogo il 28/29 marzo presso l'ente fieristico di Piacenza.Sito: http://www.armiebagagli.o...

mercoledì 18 marzo 2009

Lezione di Lucio Paolo Testi a Fidenza (PR)

La lezione del 15/03 di Lucio Paolo Testi a Fidenza è stata spostata al 22/03.Vedi anche:http://glossema-chorea.blogspot.com/2009/03/lezione-del-15-marzo-fidenza_11.h...

giovedì 5 marzo 2009

La Parma cresce

Diamo il benvenuto a Messer Evraldo da Sabbioneta, danzatore ufficiale de La Parma da febbraio 20...

lunedì 19 gennaio 2009

Danze Rinascimentali a Bologna

Domenica 15 febbraio 2009, ore 16, presso la biblioteca casa di Khaula, in via di Corticella n. 104 a Bologna, avrà luogo un momento dimostrativo di danze del Quattrocento e del Cinquecento sotto la direzione artistica di Bruna Gondoni. L'evento si pone a conclusione del corso di Danze Rinascimentali organizzato dalla Società di Danza-Circolo Bolognese. L'ingresso è gratuito.E' un'occasione importante per i corsisti (tra cui anche "La Parma") di...

lunedì 12 gennaio 2009

Il Museo della Maschera- Rocca Grimalda

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 st1\:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan;...